Sei quiBlog / blog di fabricadeitalenti / Premiazione Giovani Talenti 2010
Premiazione Giovani Talenti 2010
Quest’anno le borse di studio sonostate assegnate a Luca Berti per il settore della finanza; Giancluca Carboneper l’arte; Matilde Grimaldi per l’arte e Valentina Mangiapelo per il settoredell’energia.
Motivazione, competenze, capacità epotenzialità. Questi i requisiti fondamentali per una classe dirigente degna diquesto nome.
La Fondazione “Fabrica dei Talenti”è nata proprio con questa finalità: contribuire a creare la classe dirigentedel domani. Il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione di diversi Entied Aziende del Territorio, che hanno contribuito alla costituzione dellaFondazione.
Proprio nei giorni scorsi, la“Fabrica dei Talenti” ha fatto un nuovo passo in avanti, con l’assegnazione diquattro borse di studio per l’anno 2010.
Con le cinque borse di studioassegnate lo scorso anno, quindi, salgono a nove i ragazzi che sispecializzeranno grazie alla fondazione.
La manifestazione di assegnazionesi è tenuta presso Confindustria Frosinone, dove per l’occasione ospiti d’onoresono stati il Direttore Generale della LUISS Pier Luigi Celli che è statointervistato dal giornalista Ennio Remondino.
Talento, merito e leadership gliargomenti trattati nel corso dell’incontro. Particolarmente significativo ilpassaggio che il professor Celli hafatto sulla leadership. “Il vero leader è colui che crea discendenza, perché sipreoccupa di ciò che verrà dopo. Il vero leader è un maestro che chiede allepersone affidabilità, non soltanto fedeltà. Chi chiedo solo fedeltà non è unleader ma una persona che esercita il potere”.
Ad accogliere gli ospiti ilPresidente di Confindustria Frosinone Marcello Pigliacelli, il Presidente dellaFabrica dei Talenti Arnaldo Zeppieri ed il Presidente del Comitato Tecnico ScientificoGianpiero Canestraro, che hanno voluto sottolineare l’importanza dellaFondazione, nata con lo scopo di riaffermare le cultura del merito. La “Fabricadei Talenti” probabilmente sarà una goccia nel mare, ma è importante che questagoccia ci sia. Poi un appello in generale a tutto il territorio per uncoinvolgimento generale al progetto che interessa tutti da vicino, affinché laFondazione diventi un punto di riferimento per i ragazzi, ma anche perché inquesta provincia, ognuno per le proprie competenze, si impari veramente a faresistema.
E’ seguito dunque il momento dellapremiazione. Quest’anno le borse di studio sono state assegnate a Luca Bertiper il settore della finanza; Giancluca Carbone per l’arte; Matilde Grimaldiper l’arte e Valentina Mangiapelo per il settore dell’energia.
Presenti alla cerimonia anche iborsisti dello scorso anno che hanno portato la loro testimonianza ed hannorelazionato sul percorso formativo effettuato finora.
Una ‘famiglia’, dunque, quelladella “Fabrica dei Talenti” che di anno in anno andrà ad ingrandirsi sempre piùed il supporto di tutti è veramente fondamentale.
- blog di fabricadeitalenti
- Login per inviare commenti